[singlepic id=483 w=420 h=593 float=center]
Compagnia Stabile del Teatro Aurelio
TUTTO E’ BENE QUEL CHE FINISCE BENE
La giovane Elena viene adottata dal conte di Rossiglione che alla sua morte lascia il casato al figlio Bertramo il quale si trasferirà alla corte del Re ma di cui è ormai innamorata segretamente. La sofferenza condurrà la ragazza a seguire Bertramo anche in quei luoghi mai immaginati del sè mettendo a dura prova l’ amato e l’ astuto amico Parolles che cerca di allontanarlo sempre di più. La tenacia della sua battaglia amorosa vincerà solo una volta raggiunta la crescita incontrata e scontrata progressivamente, mentre Bertramo ci arriverà solo più tardi.
Il testo del giovane William Shakespeare ispirato ad una novella di Boccaccio è riadattato da Manuele Guarnacci e ci racconta il paradosso tra amore e ambizione attraverso endecassillabi che ci fanno prendere il volo in epoche diverse, ritrovando linee di congiunzioni temporali stupefacenti. La regia firmata da Guarnacci è concentrata nell’ interazione del lavoro fra gli attori attuando un dialogo aperto e brioso con lo spettatore. Vi ritroverete ad osservare i conflitti e le scelte dei personaggi che nel frattempo saranno diventati amici vostri.
Lo spettacolo fa parte del progetto “Teatro a nord Ovest“, nel tentativo di portare il teatro di qualità anche in periferia riallacciando l’arte al territorio.