“Alla fine tutti quanti siamo e restiamo soli.”
Arthur Schopenhauer da L’arte di insultare
Non è mai solo chi è in compagnia di nobili pensieri.
La categoria che contiene gli articoli del blog
“Alla fine tutti quanti siamo e restiamo soli.”
Arthur Schopenhauer da L’arte di insultare
“Il mare spesso parla con parole lontane, dice cose che nessuno sa. Soltanto quelli che conoscono l’amore possono apprendere la lezione dalle onde, che hanno il movimento del cuore.”
(Romano Battaglia da Una rosa dal mare)
“Quello che veramente ognuno di noi è ed ha, è il passato; quello che siamo e abbiamo è il catalogo delle possibilità non fallite, delle prove pronte a ripetersi. Non esiste un presente, procediamo ciechi verso il fuori e il dopo, sviluppando un programma stabilito con materiali che ci fabbrichiamo sempre uguali. Non tendiamo a nessun futuro, non c’è niente che ci aspetta, siamo chiusi tra gli ingranaggi d’una memoria che non prevede altro lavoro che il ricordare se stessa.”
Italo Calvino, Ti con Zero
Il piacere di aver visto concludersi un’esperienza si fa memoria. Diventa una possibilità non fallita e, non so se purtroppo o per fortuna, una prova pronta a ripetersi innumerevoli volte, forse, fino a diventare routine. I fuochi d’artificio sono stati esplosi. Si attende la prossima svolta e si osserva, con l’occhio della memoria, l’Etna da una collinetta in quel della Calabria. Un giardino segreto.