“The world is like a board with holes in it, and the square men have got into the round holes.”
Sydney Smith
(Foto scattata con obiettivo stenopeico da Bova)
Non è mai solo chi è in compagnia di nobili pensieri.
“The world is like a board with holes in it, and the square men have got into the round holes.”
Sydney Smith
(Foto scattata con obiettivo stenopeico da Bova)
“qui sulla collina dormo malvolentieri
eppure c’è luce ormai nei miei pensieri,
qui nella penombra ora invento parole
ma rimpiango una luce, la luce del sole.”
F. De André – Un Matto
(Foto scattata sulle colline di Staiti)
“Space is big. Really big. You just won’t believe how vastly, hugely, mind-bogglingly big it is. I mean, you may think it’s a long way down the road to the chemist, but that’s just peanuts to space.”
D. Adams, The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy
Dominio Pubblico_la città agli Under 25 è un festival multidisciplinare, giunto alla quarta edizione, che si svolge a Roma dal 30 maggio al 4 giugno negli spazi del Teatro India, grazie alla collaborazione con il Teatro di Roma e nasce come strumento d’indagine sulla creatività di una nuovissima generazione di artisti under 25 di tutta Italia, attivi in diversi campi artistici (teatro, danza, performance, audiovisivi, musica, arti visive).
Il Calendario. Fare click per ingrandire ed andare al sito web del festival.
Il Progetto.
Il progetto nasce nel 2014 da un’idea del regista e drammaturgo Luca Ricci ed è realizzato dal Teatro Argot Studio e dal Teatro dell’Orologio, in collaborazione con il Teatro di Roma. Durante lo stesso anno 2014, inoltre, viene riconosciuto come realtà promozionale dal MiBACT – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
20-21 APRILE 2017
gio-ven ore 20.30
un evento extra-ordinario
ARGOT PRODUZIONI
BLUES IN SEDICI
La ballata della città dolente
READING TEATRALE
di
Stefano Benni
regia
Maurizio Panici
con
Stefano Benni, Elena Arvigo, Irene Maiorino,
Maurizio Panici, Tiziano Panici, Dacia D’Acunto
musiche
Umberto Petrin e Paolo Damiani
luci
Fabio Durastante
aiuto regia
Maria Stella Taccone
grafica
Marcella Santomassimo
Prenotatevi o acquistate il biglietto su: http://www.teatroargotstudio.com/